Latitante il sottoscritto - come è usuale, impegni mi tengono lontano dalle nostre lande dalla metà di giugno alla fine di luglio -, la Volano mica dorme. Anzi.... Proprio il periodo di luglio - agosto si è rivelato pirotecnico. Chi voleva effetti speciali è stato più che accontentato. Merito dei presenti se ben poco è sfuggito a binocoli, cannocchiali e obbiettivi fotografici. Gaetano "digitale selvaggia" Nava, Raffaella Sala e Luigi D'Amato sono stati spesso all'amata Vasca, anche per faccende varie, e non solo per sbinocolare (vedasi foto).

E citiamo Dario Porta, vecchia (e gradita) conoscenza del Parco di Monza e di chi scrive.
Ma veniamo ai volatili che hanno suscitato brividi ed emozioni.
Il 5 luglio un cavaliere d'Italia compare nelle acque della pozza.

Ovviamente il buon Gaetano lo immortala. Si farà vedere ancora il nostro, fino all'arrivo di agosto.
Il 9 luglio 2008 è la volta di un'averla capirossa. Specie di risonanza extra-agratese, riapparirà il 3 agosto 2008 per rimanere fino al 10 agosto. La rivedremo? Curioso osservarla vicino alla sua parente, l'averla piccola, che è invece di casa alla Volano.


Un giovane cuculo porta a 99 il numero delle specie avvistate dalla fine di aprile 2007.

Il 31 luglio ci scappa il botto. L'evento non è però coperto da immagini, anche il bravo Gaetano deve arrendersi, colpevoli la distanza, una luce malandrina e l'elusività della specie. Quel giorno ci siamo quasi tutti alla Volano. Colpo gobbo: troviamo una schiribilla, parente di gallinelle e folaghe, e specie di rilievo poichè poco diffusa e per di più non sempre facile da individuare. Per la schiribilla è periodo di migrazioni e il canneto (e in parte le acque aperte) della Vasca offre un punto di ristoro. E' la mia prima schiribilla: grazie, vecchia Volano. E specie numero 100!
"Cosa è quella roba lì? Uno straccio appeso?", si chiede un perplesso Luigi D'Amato il 7 agosto 2008. Non esattamente, si tratta di un gufo comune. La Volano arriva così a 101!


Come è tipico delle ore diurne, il rapace rimane posato sonnacchioso per la gioia di Gaetano, che può fotografarlo senza fatica.
Ai primi di agosto passa (e si posa) anche una garzetta:

Eccola in volo, immortalata il 9 agosto.
Nessun commento:
Posta un commento