I partecipanti dell'iniziativa promossa dal Parco del Molgora alla ricerca di insetti hanno fatto tappa alla vasca volano, seppure la giornata meteorologicamente non era il massimo...


Scelta azzeccata perche' alla vasca non ci sono solo "pennuti" ma anche un colorato mondo
di altri volatili....
Ad esempio gli ultimi aggiornamenti parlavano di libellule(7/8 specie censite).
Ma ci sono anche altri:
Sotto le interessanti informazioni della prof.Laura Farina i partecipanti hanno potuto osservare
Ad esempio le libellule,una coppia di damigelle in accoppiamento e deposizione delle uova

e qualche larva "pescata" da Paolo e mostrata ai curiosi spettatori.
Sono rimasto stupefatto dall'interesse suscitato nei partecipanti,specie i bambini,per un mondo cosi' piccolo e complesso...
Una buona iniziativa da ripetere sicuramente in futuro,sperando in una giornata piu' solare.