Foto: Gaetano Nava
Più che a scenari della Londra di fine ‘800, in effetti, le foto delle carogne rinvenute rimandano a echi noir o pulp, o a sequenze da cinema splatter. Le deduzioni del nostro Luigi D. sono invece degne del personaggio di Conan Doyle. Ricordate i pochi resti del misterioso pesce divorato e spolpato? E il cadavere di folaga? Tutta roba rinvenuta, il 23 febbraio 2009, a non poca distanza dalla Vasca.
Dopo qualche tempo Luigi D prova una ricostruzione. “…..qualche pescatore potrebbe avere involontariamente portato a riva una folaga, per poi abbandonarla sullo sterrato di accesso all’area….”. L’ipotesi potrebbe quadrare. Pescatori? Già. Da un po’ è terminata la stagione di caccia, con il suo tributo di animali uccisi e con i danni alla recinzione, cui vanno sommati i continui rischi per i frequentatori dell’area e per chi lavora ai capannoni. Tocca ora ai pescatori disturbare la povera Volano. Non hanno alcun diritto di accesso alla zona, ricordiamolo: nonostante questo, siamo costretti più di una volta a chiedere agli abusivi di lasciare immediatamente la Vasca.
Il famoso pesce spolpato potrebbe avere subito la stessa sorte della folaga.
E questa anatra?
Dopo qualche tempo Luigi D prova una ricostruzione. “…..qualche pescatore potrebbe avere involontariamente portato a riva una folaga, per poi abbandonarla sullo sterrato di accesso all’area….”. L’ipotesi potrebbe quadrare. Pescatori? Già. Da un po’ è terminata la stagione di caccia, con il suo tributo di animali uccisi e con i danni alla recinzione, cui vanno sommati i continui rischi per i frequentatori dell’area e per chi lavora ai capannoni. Tocca ora ai pescatori disturbare la povera Volano. Non hanno alcun diritto di accesso alla zona, ricordiamolo: nonostante questo, siamo costretti più di una volta a chiedere agli abusivi di lasciare immediatamente la Vasca.
Il famoso pesce spolpato potrebbe avere subito la stessa sorte della folaga.
E questa anatra?


Il 22 marzo 2009 non è soltanto una giornata di festa. A pochi metri dal gabbiotto, un’anatra spiumata. Chi potrebbe predare un’animale così grande? Un allocco? Difficile…. Molto probabilmente qualche rapace ha approfittato della situazione per un gradito, inatteso e succulento pasto. Aspettiamo pazienti del nuove deduzioni di Luigi D.
Tornando ai cacciatori, nel mese di marzo abbiamo rivenuto un altro bossolo dentro l’area cintata, a pochi metri dal bordo della Vasca.
Nessun commento:
Posta un commento