


Costituiranno il sottofondo su cui realizzare la penisola, secondo i desiderata del Villa. La ruspa li getta via via in acqua, per poi buttarci sopra la terra portata qui nei giorni scorsi.

Funziona: come si vede nelle immagini, l’accoppiata terra-massi permette di sostenere il peso della ruspa. E la penisola avanza (vedi articolo più sotto per ulteriori spiegazioni).

Il 4 febbraio 2010 Luigi D’Amato è sul posto per proseguire il “diario di bordo”, per usare le sue parole. Ecco quanto ci scrive:



Il 4 febbraio 2010 Luigi D’Amato è sul posto per proseguire il “diario di bordo”, per usare le sue parole. Ecco quanto ci scrive:
""""""""""""
Il diario di bordo di questa mattina, con l'ausilio di un paio di istantanee, evidenzia e "esalta" (a mio giudizio) la vastità della vasca, infatti nonostante l'andirivieni di camion di questi due giorni la "lingua" di terra che si allunga nell'acqua è quasi insignificante
""""""""""""""""""""""""
""""""""""""""""""""""""
E la Volano va....
Matteo Barattieri
Nessun commento:
Posta un commento